ABIO, Associazione per il Bambino in Ospedale, è stata fondata nel 1978 per:
promuovere l'umanizzazione dell'ospedale, ridurre al minimo il potenziale rischio di trauma che ogni ricovero presenta, promuovere negli ospedali il benessere del bambino
Per incrementare e sostenere la diffusione delle Associazioni ABIO sul territorio nazionale è nata nel 2006 Fondazione ABIO Italia Onlus , il cui impegno è quello di favorire e coordinare l'attività secondo i principi dell'omogeneità e della qualità del servizio. Scopri ABIO Mestre
Scrivi il codice fiscale di Fondazione ABIO Italia 97384230153 negli spazi dedicati alla destinazione del 5 per mille nei modelli per la dichiarazione dei redditi e apponi la tua firma.
Donare il 5 per mille a Fondazione ABIO Italia significa sostenere una realtà che conta 66 Associazioni locali presenti in più di 200 pediatrie e 5.000 volontari che ogni giorno sono accanto ai bambini, agli adolescenti, alle famiglie che affrontano in ospedale l'impatto con un ambiente sconosciuto, con la malattia, con la paura.
Saremo presenti con il nostro gazebo sabato e domenica 9/10 Giugno dalle 10 alle 20.
Marghera si accende di SPORT, MUSICA, MERCATINI e SOLIDARIETÀ grazie al progetto "UGUALE DAYS"
? Di che si tratta?
Di 3 GIORNI DI FESTA nel Nuovo Parco Catene di Marghera (VE) dedicati al tema della disabilità, all'abbattimento delle barriere fisiche e di pregiudizio e alla valorizzazione del territorio.
Il logo ABIO è un marchio registrato. I testi presenti sul sito sono di proprietà di ABIO Mestre ODV. La riproduzione parziale è possibile solo a fronte di un'autorizzazione scritta da parte di Fondazione ABIO Italia Onlus e di ABIO Mestre ODV.
Carta dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti in Ospedale. Qualità dell’ambiente, presenza dei genitori, accoglienza, gioco, sorriso, colori...
Associazione per il Bambino in Ospedale
Sede Legale:
Via Rismondo 3 30174 Mestre (Ve)
Sede Operativa:
c/o Ospedale dell'Angelo Via Paccagnella, 11 30174 Mestre (Ve)
Tel. 346.9492094 e-mail: abio.mestre@gmail.com
Un aiuto per i bambini, un sostegno per i genitori, una presenza positiva e sorridente nelle pediatrie di tutta Italia. Un volontariato che richiede costanza e preparazione.
Scopri come diventare volontario ABIO.